Rullanti


Tama Bell Brass Mastercraft 14×6,5 BB156 (1986)
Il Tama Bell Brass è fra i rullanti più iconici della scena rock e non solo.Il modello Mastercraft è sicuramente


Tama Bell Brass PL565 – Cerchi Bell Brass 14×6,5 (1996)
L’ho soprannominato “The Tank” (il carroarmato) la prima volta che lo vidi in un catalogo Tama nel 2000. Utilizzato


Tama Bell Brass PM423 Piccolo – Cerchi Bell Brass 14×3 1/4 (1990)
Questo piccolo rullante ha proprio il suono che ci si aspetta guardandolo. Soprannominato “The Fooker” ha un rim


TAMA BELL BRASS LARS ULRICH SIGNATURE 14X6,5 LU1465BB TRIPLA FLANGIA (2003)
Il Tama Bell Brass è fra i rullanti più iconici della scena rock e non solo. Usato in


SONOR ARTIST CAST BRONZE 14X6 (2012)
Siamo dinnanzi ad un altro classico. Il suono è molto potente con un timbro “spesso” un attacco aggressivo e un grande volume.Ottima la


PDP BELL BRONZE 14X6.5
Questo strumento non rientra nella fascia “hi end” ma, dopo alcuni ritocchi riesce ad essere “competitivo” nell’ampio mondo


DW EDGE 14X6,5 (2007)
Neil Peart (Rush) aveva dato al suo DW Edge il nick name di “The Fat Boy” per il calore, la


TAMA SUPERSTAR ROSEWOOD 14X6,5 (1980)
Con questo rullante in Palissandro Tama iniziò a sperimentare legni al di fuori dall’ordinario.Ha un perfetto bilanciamento fra corpo e


TAMA SUPERSTAR BIRCH 14X8 (1982)
Questo rullante come si può immaginare ha un suono pieno e corposo, ottimo anche l’attacco grazie ai cerchi


BRADY JARRAH PLY 14X5.5
Il nome Brady appena entrato negli studi di registrazione, attorno alla fine degli anni ’80, è diventato subito un “go to”


BRADY JARRAH PLY 14X6.5
Il nome Brady appena entrato negli studi di registrazione, attorno alla fine degli anni ’80, è diventato subito un “go to”


BRADY WANDOO BLOCK 14X5.5
Il nome Brady appena entrato negli studi di registrazione, attorno alla fine degli anni ’80, è diventato subito un


LUDWIG BLACK BEAUTY 14X6,5 (1978)
Il Black Beauty ha un suono caldo e allo stesso tempo un buonissima proiezione grazie al fusto in ottone.E’ uno


LUDWIG BLACK BEAUTY 14X5 (1977)
Il Black Beauty ha un suono caldo e allo stesso tempo un buonissima proiezione grazie al fusto in ottone.E’ uno


LUDWIG SUPER 400 COB CHROME OVER BRASS 14X5 (1961)
Visivamente simile ad un classico “Supra” in alluminio ma con una costruzione totalmente differente. La caratteristica principale dei


LUDWIG SUPRAPHONIC ALLUMINIO 14X6,5 (1978)
Eccoci di fronte ad un classico.Reso popolare dai grandi del rock anni ’70 John Bonham ed Ian Paice il Supraphonic in alluminio


LUDWIG SUPRAPHONIC ALLUMINIO 14X5 (1967)
Il Supraphonic in alluminio nel tempo è divenuto un classico della musica, immancabile nell’arsenale di ogni “session man”.Reso popolare da Hal


LUDWIG SUPRAPHONIC ALLUMINIO 14X6,5 (2013)
La versione moderna del classico rullante reso famoso da John Bonham. Definito spesso oltreoceano con il temine “boxy” (inscatolato)


LUDWIG NICKEL OVER BRASS – ALL ROUND MODEL 14X5 (1927)
I Ludwig degli anni ’20 sono molto rari e ricercati, suonarli è veramente un piacere e danno al musicista un’ispirazione


LUDWIG NICKEL OVER BRASS THEATER MODEL 15X5 (1926)
I Ludwig degli anni ’20 sono molto rari e ricercati, suonarli è veramente un piacere e danno al musicista un’ispirazione


LUDWIG NICKEL OVER BRASS BAND MODEL 15X6,5 (1927)
I Ludwig degli anni ’20 sono molto rari e ricercati, suonarli è veramente un piacere e danno al musicista un’ispirazione


LUDWIG WFL SWINGSTER DANCE 14X5.5 (1958)
Questo WFL fu il precursore del famoso Jazz Festival nel quale fu però ridotta la profondità da 5,5″ a 5″.


LUDWIG DOWNBEAT 14X4 (1959)
Questo rullante è unico nel suo genere. Assoluto preferito di Steve Jordan offre tantissime sfumature a seconda dei punti dove


WFL MARCHING SNARE 15X12 (1950)
Decisamente un rullante fuori dagli schemi, come lo è anche il suo suono.Disegnato per essere un rullante da


NOBLE & COOLEY SS MAPLE 14X7 (2007)
Fusto in Acero 1 ply piegato a vapore. Questo strumento ha un range di accordatura fenomenale, mantiene il


NOBLE & COOLEY SS MAPLE 14X5 (2006)
Fusto in Acero 1 ply piegato a vapore. Questo strumento ha un range di accordatura fenomenale, mantiene il


NOBLE & COOLEY SS MAPLE 14X3 7/8 (1990)
Fusto in Acero 1 ply piegato a vapore. Questo strumento ha un range di accordatura fenomenale, mantiene il


NOBLE & COOLEY ALLOY CLASSIC 14X4.75
Il fusto di questo strumento è ottenuto con una fusione di Alluminio dello spessore di 3 mm. Il bordo


NOBLE & COOLEY ALLOY CLASSIC 14X6
Il fusto di questo strumento è ottenuto con una fusione di Alluminio dello spessore di 3 mm. Il bordo


KEPLINGER BLACK IRON 14X8
Gregg Keplinger è un artigiano statunitense venuto alla ribalta con la hit dei Soundgarden “Black Hole Sun”.Durante la registrazione è


KEPLINGER BLACK IRON 14X5.5
Gregg Keplinger è un artigiano statunitense venuto alla ribalta con la hit dei Soundgarden “Black Hole Sun”.Durante la registrazione è


LUDWIG BLACK BEAUTY 14X8 (2017)
Presentato al NAMM di Los Angeles 2017. Per la prima volta nella storia Ludwig produce un suo classico


TAMA STARCLASSIC COPPER 14X5,5 SCS1455H (2008)
Questo rullante è stato prodotto dal 2007 al 2012. Il fusto è interamente in rame dello spessore di


TAMA ABE CUNNINGHAM SIGNATURE 14X6 [4 X 2]
I rullanti con il fusto forato hanno un suono molto aggressivo e unico nel loro genere. Molto popolari


OCDP 14X6 [4 X VENTS] (2003)
Questi rullanti con il fusto forato hanno un suono molto aggressivo e unico nel loro genere. Molto popolari


OCDP 14X6,5 [4 X VENTS] (2005)
Questi rullanti con il fusto forato hanno un suono molto aggressivo e unico nel loro genere. Molto popolari


OCDP 14X6,5 [4 X VENTS] (2006)
Questi rullanti con il fusto forato hanno un suono molto aggressivo e unico nel loro genere. Molto popolari


OCDP 14X8 CAMO [4 X VENTS] (2005)
Questi rullanti con il fusto forato hanno un suono molto aggressivo e unico nel loro genere. Molto popolari


SLINGERLAND PROFESSIONAL BRASS 14X6,5 (1938)
Fusto in ottone e 8 tiranti, tono decisamente vintage per questo Slingerland degli anni ’30. Il suono è scuro e pastoso,


SLINGERLAND RADIOKING 14X7 (1945)
Rullante iconico della “swing era”. Proveniente dalla prima metà degli anni ’40 lo Slingerland Radioking “Hollywood Ace” ha


SLINGERLAND FULL DRESS 14X5 (1934)
Siamo circa all’inizio degli anni ’30. Chiamato Full Dress per la decorazione aforma di diamante sul wrap.Il fusto


DRUM ART PADOUK 14X7 (2015)
Il Padouk è un legno denso e poroso, famoso per il suo tono corposo e l’ottimo attacco. La


DRUM ART PADOUK 12X6,5 (2012)
Il Padouk è un legno denso e poroso, famoso per il suo tono corposo e l’ottimo attacco. La


DRUM SOUND CRAVIOTTO 13X4
Questo strumento è frutto di una collaborazione fra l’italianissima DS Drum ed il rinomato artigiano Americano Jonny Craviotto. Il


YAMAHA BRASS 14X4 (2012)
Il preferito di Keith Carlock ai tempi dell’endorsement con Yamaha.Ottimo per un drumming moderno decisamente funk o groove,


YOURDRUMSOUND CUSTOM 10X2,5
Questo rullante è stato costruito appositamente per emulare sample spesso utilizzati nell’Hip-Hop. Ha una tonalità molto alta e


DRUM ART ALLUMINIO 3 MM 14X6,5
Classico tono caldo e “chiuso” dell’alluminio ma caratterizzato da bellissimi armonici grazie al bordo non flangiato che contribuisce