DW EDGE 14X6,5 (2007)

Neil Peart (Rush) aveva dato al suo DW Edge il nick name di “The Fat Boy” per il calore, la proiezione ed il timbro solido che riusciva ad ottenere da questo rullante.Lo usava personalmente nelle arene dove necessitava di molto volume. Sia la parte superiore che quella inferiore sono ricavate da una fusione di ottone spesso 10 mm, mentre […]

PDP BELL BRONZE 14X6.5

Questo strumento non rientra nella fascia “hi end” ma, dopo alcuni ritocchi riesce ad essere “competitivo” nell’ampio mondo dei rullanti con fusto in bronzo.I fusto è ottenuto per fusione con la tecnica del rotocasting (tecnica molto più economica rispetto al laborioso processo del “sand casting”) dello spessore di spessore 3 mm.  Ottimo live, oppure per produzioni […]

SONOR ARTIST CAST BRONZE 14X6 (2012)

Siamo dinnanzi ad un altro classico. Il suono è molto potente con un timbro “spesso” un attacco aggressivo e un grande volume.Ottima la sensibilità della cordiera come anche la costruzione di casa Sonor. Lo spessore del fusto è di 3 mm + 2 mm sui bordi.  Chiamato anche “Bell Brass” Il fusto è costituito da un unico pezzo di bronzo fuso ottenuto […]

TAMA BELL BRASS LARS ULRICH SIGNATURE 14X6,5 LU1465BB TRIPLA FLANGIA (2003)

Il Tama Bell Brass è fra i rullanti più iconici della scena rock e non solo. Usato in tantissimi di dischi fra cui il Black Album dei Metallica, Nevermind dei Nirvana, e praticamente in quasi tutti gli album dei Foo Fighters.I Tama Bell Brass sono stati utilizzati anche da King Krimson, Audioslave, Rage Against The Machine, Deftones, Slayer solo per citarne alcuni. In questo caso la finitura […]

Tama Bell Brass PM423 Piccolo – Cerchi Bell Brass 14×3 1/4 (1990)

Questo piccolo rullante ha proprio il suono che ci si aspetta guardandolo. Soprannominato “The Fooker” ha un rim shot penetrante e molto presente nel mix. Non solo attacco però, in quanto grazie al rigido ma sottile fusto in bronzo fuso è molto interessante anche con accordature medio-basse, Un rullante identico a questo, dello stesso periodo fra […]

Tama Bell Brass PL565 – Cerchi Bell Brass 14×6,5 (1996)

L’ho soprannominato “The Tank” (il carroarmato) la prima volta che lo vidi in un catalogo Tama nel 2000. Utilizzato per tutta la registrazione di “Toxicity” dei System of a Down (“Science” è la traccia che meglio lo rappresenta) ed in tutti i dischi dei Deftones dal “Self Titled” in poi (alternato con altri rullanti). I Tama Bell Brass sono stati […]

Tama Bell Brass Mastercraft 14×6,5 BB156 (1986)

Il Tama Bell Brass è fra i rullanti più iconici della scena rock e non solo.Il modello Mastercraft è sicuramente il portabandiera di tutti i rullanti Bell Brass, spesso imitato ma mai eguagliato. Fusto: Bronzo 3 mm in fusione su stampo in sabbia Bordo 45° Cerchi Die Cast Tama Usato in tantissimi album, fra cui Black Album dei Metallica,  Nevermind  […]