

LUDWIG WFL SWINGSTER DANCE 14X5.5 (1958)
Questo WFL fu il precursore del famoso Jazz Festival nel quale fu però ridotta la profondità da 5,5″ a 5″. Anche i cerchi passarono dall’ottone all’acciaio.
Ringo Starr usò un rullante con le medesime caratteristiche di questo WFL (eccetto per il look) durante tutta la sua carriera con i Beatles.
Il periodo di Ludwig marchiato WFL è molto apprezzato per l’ottima fattura e la maggior attenzione nei dettagli.
Il suono è il classico e caratteristico “thud” Ludwig, pieno, “spesso” e legnoso.
I cerchi in ottone rendono questo strumento ancora più “vivo” e caratteristico, aggiungendo calore e musicalità.
La proiezione sonora non è eccessiva e si adatta molto bene a generi con volumi contenuti o acustici.