



Tama Bell Brass Mastercraft 14×6,5 BB156 (1986)
Il Tama Bell Brass è fra i rullanti più iconici della scena rock e non solo.
Il modello Mastercraft è sicuramente il portabandiera di tutti i rullanti Bell Brass, spesso imitato ma mai eguagliato.
- Fusto: Bronzo 3 mm in fusione su stampo in sabbia
- Bordo 45°
- Cerchi Die Cast Tama
Usato in tantissimi album, fra cui Black Album dei Metallica, Nevermind dei Nirvana solo per citarne alcuni e praticamente in quasi tutti gli album dei Foo Fighters.
I Tama Bell Brass sono utilizzati anche da King Krimson, Stone Temple Pilots, Audioslave, Rage Against The Machine, Deftones, Slayer solo per citarne alcuni.
Questo rullante ha un timbro veramente “spesso” e potente ed ha tutto quello che il Rock richiede: corpo e attacco esplosivo.
Grande il volume e la proiezione sonora, il timbro è solido e decisamente aggressivo!
Ma non solo Rock! Elvin Jones lo utilizzo per tutti i 10 anni di permanenza con il marchio Tama.
Il fusto è costituito da un unico pezzo di bronzo fuso ottenuto tramite un stampo di sabbia.
Il suono di questo rullante è molto potente e corposo, grande il volume e la proiezione sonora, il timbro è solido e decisamente aggressivo!
Molti dei rullanti con fusto bell brass che si trovano in commercio da circa 10 anni a questa parte vengono prodotti con un processo molto differente chiamato “centrifugal casting” più veloce ed economico e con diverse caratteristiche tonali.
Per saperne di più sui Tama Bell Brass clicca QUI per vedere il video